La TOP 20 delle imprese più lette nel 2025 (so far)
Industria Vicentina si ferma qualche settimana, le pubblicazioni riprenderanno a settembre.
Industria Vicentina si ferma qualche settimana, le pubblicazioni riprenderanno a settembre.
Beltrame Giacomello: “Serve un modello in continuità con quanto già sperimentato con Industria 4.0. Non sussidi, ma stimolo dei capitali privati”.
L’opera, creata in 350 ore di lavoro su progetto di Osvaldo Casanova, è stata donata alla città dalla Fondazione Bonotto.
Il presidente della Fondazione Nord Est avverte: la competitività si gioca sulla capacità di trattenere e attrarre giovani qualificati.
Dal 2011 a oggi quasi quadruplicato il numero dei ragazzi che lasciano il territorio. Nuovi arrivi soprattutto da Romania, Pakistan e Marocco.
"Contiamo che i paesi manifatturieri del continente abbiano uno scatto d'orgoglio, perché la strada intrapresa è quella del declino”.
Una cerimonia per onorare l’imprenditore e uomo di cultura che contribuì alla crescita industriale e accademica del territorio vicentino.
La presidente di Confindustria Vicenza attacca la proposta di bilancio europeo: "Serve una visione strategica, non compromessi al ribasso".
Laboratori, esperienze immersive e inclusività: a Vicenza e Bassano torna il progetto educativo promosso da Confindustria Vicenza e dai Comuni.